Ma, bene, la Francia è conosciuta per la sua interessante produzione artistica. Ulysse 31 ha offerto un'interpretazione futuristica molto interessante di Homer's Odyssey e ha avuto un successo immenso e assolutamente piacevole. <br/> <br/> Hanno fatto un lavoro eccellente. Ulisse 31, ah sì, fantastico! Mi riporta indietro a quando avevo circa 6 anni e mi ricordavo come mi spaventava nei posti perché è davvero buio in alcuni punti ed è anche gratificante dato che alla fine tornano a casa. Una piccola fetta di nostagia per uno dei primi cartoni animati a cui mi sono appassionato. Eccezionale! Sono un bambino degli anni '80 e una delle cose e ci sono state molte cose che hanno sempre avuto un posto nel mio cuore. Due di loro che ho apprezzato di più sono la mitologia e l'animazione, questo spettacolo ha entrambi. Questo è un altro dei miei cartoni animati preferiti degli anni '80 che ritengo che col passare del tempo sia diventato un gioiello dimenticato. <br/> <br/> La premessa che penso sia fantastica, rivisitare la mitologia greca in una moda di un'opera spaziale è stata una grande idea . Sia il genere fantascientifico che quello fantasy sono sempre stati una bellissima combinazione perché l'elemento fantascientifico che sento allarga maggiormente l'universo fantasy. C'è magia ma c'è anche scienza, spade ma anche pistole laser. Ma soprattutto dimostra quanto siano senza tempo le storie del mito come hanno tradotto con successo nell'era degli anni '80. <br/> <br/> Mi piace molto l'animazione, è vero che potrebbe sembrare un po 'datato ora, ma è ora che sia era rivoluzione. L'animazione dei personaggi è buona, ma ciò che mi colpisce di più è l'animazione in background e il ricco universo che ha creato, che è surreale ma affascinante allo stesso tempo. Dalla stazione spaziale che sembra quasi simile alla stazione spaziale in "Star Trek: Deep Space Nine", dalla sua forma circolare all'occhio che vede tutto. Ma quello che mi colpisce di più è il mondo che visitano, il mio preferito è senza dubbio il pianeta con i giochi, ne parlerò di quest'ultimo. Anche alcune metafore e filosofia nascoste sono intatte. <br/> <br/> La colonna sonora è fantastica, la sigla è fantastica e penso sia un po 'sottovalutata, è nella mia lista di canzoni a tema preferite; è emozionante e si adatta davvero alla premessa della fantascienza con alcuni dei suoi beat techno. <br/> <br/> I protagonisti Ulisse (che assomiglia a Gesù), Telemico e Yuli sono decenti, i loro protagonisti non profondi sono tutti bidimensionali. Ma anche in questo caso i protagonisti del mito sono i protagonisti, come loro, i loro protagonisti, il vero scopo della storia. Tutti e tre hanno un motivo genuino che è semplicemente quello di tornare a casa e svegliare i loro amici; che per sua natura è il tipico dispositivo di motivazione per prendere i protagonisti nelle avventure che vogliamo che vadano. L'unico fattore debole è senza dubbio quello stupido robot Nono. Quel personaggio che ho sempre sentito era fuori luogo e praticamente inutile. <br/> <br/> Ma come in tutte le storie di mitologia, erano davvero in esso per le avventure. Mi piace davvero molto il modo in cui lo spettacolo non è solo la leggenda del mito greco, ma anche altri miti di tutto il mondo. Il che è fantastico perché introduce i bambini a quelli di cui non abbiamo mai sentito parlare e mostra quanto sia veramente ampia la mitologia. Due dei miei episodi preferiti sono la rivisitazione di Maze and the Minator, ho adorato il design di quel labirinto che è stato bello. Anche se il mio preferito è stato l'unico nel mondo dei giochi, che era più o meno "The Most Dangerous Game" & quot; la premessa in cui Ulysess ha dovuto giocare e sopravvivere a ogni sfida, il più notevole è la scacchiera gigante con robot che rappresentano le figure di Chess, è fantastico. <br/> <br/> Non c'è molto altro da dire per me, sarebbe fantastico se c'è stata una sorta di risveglio in questo show, con la tecnologia di oggi che dovrebbe almeno essere considerata, mi piacerebbe personalmente vedere alcune versioni di fantascienza di altri miti così come figure in loro come Hercules e Jason. Complessivamente, Ulysses 31 è una grande odissea che non vorresti finire. <br/> <br/> Rating: 4 stelle Creata nel 1981, la serie animata DIC - Tokyo Movie Shinsha in 26 parti ha dato una nuova svolta a Homer "The & quot; Odyssey", ambientando le avventure di Ulisse non nel passato, ma nel futuro universo del 31 ° secolo.Il cartone ha ottenuto lo status di cult in Europa occidentale e, a causa della sua recente uscita su alcuni canali via cavo, di recente, dopo una lunga interruzione, è finalmente uscito in DVD. <br/> <br/> Le trame, proprio come erano con la storia originale di Homer, sono coinvolgenti e stimolanti. Attraverso il loro viaggio, i nostri eroi fanno molti amici e nemici - e perdite. E quando vengono fatte delle perdite, il cartone non ha mai tirato pugni, un approccio realistico che è stato perso su molte vignette per i prossimi due decenni. Questo stile unico e la presentazione della storia rendono difficile riassumere in un paragrafo. La maggior parte degli episodi prende in prestito idee dal libro di Omero, ma i concetti usati per eseguirli nella maggior parte dei casi differiscono radicalmente dall'originale. <br/> <br/> La serie stessa inizia con Ulisse davvero accecante e arriva a distruggere il Ciclope, un enorme mostro metallico con un occhio solo. Tuttavia, questo è nel tentativo di salvare il proprio figlio Telemaco e due figli fratelli alieni, Numinor e Umi, la protagonista femminile nel cartone animato (che sono stati rapiti dai seguaci del Ciclope come sacrifici). Come per la storia originale di Omero, il dio Poseidone, ancora attivo anche nel 31 ° secolo, condanna Ulisse, la famiglia e gli amici a vagare nella dimensione dell'Olimpo. Il loro unico modo per tornare a casa è trovare l'altrettanto mitico Regno di Ade, ma un'ulteriore svolta viene aggiunta quando i compagni di Ulisse, o "Compagni"; come vengono chiamati nella serie, sono fatti come "senza vita come pietra". Cioè, sembrano e sono buoni come morti per la maggior parte del viaggio. <br/> <br/> A 23 anni, scrivendo, la serie contiene ancora molte immagini di alto concetto. & quot; The Odyssey & quot ;, il nome della nostra nave degli eroi assomiglia ad un occhio gigante (la fonte di energia, chiamata "The Iris", assomiglia ad un'iride con i suoi coperchi metallici), ma il dettaglio è sbalorditivo. Il suo computer centrale, Shurka, è una figura quasi materna, femminile nella voce e spesso considerata uno dei principali protagonisti della storia. L'animazione dei personaggi è di prim'ordine, con alcune sequenze d'azione impressionanti sparse ovunque. La tecnologia rimarrà nella mente di molte persone, come lo stesso Ulisse incarna l'infanzia con la sua pistola che era anche una spada laser, la sua cintura di spinta che gli permette di volare e il suo scudo energetico che deve semplicemente essere visto in azione per mostra cosa fa. <br/> <br/> I robot, il giocattolo degli anni 80, hanno un forte tema ricorrente in tutto il cartone animato - con i compagni così come morti una pletora di robot diversi deve aiutare a far funzionare la nave, sia il suo catering, pulizia o lotta antincendio. E naturalmente c'è il fidato robot side-kick, No-No, un altro personaggio principale considerato da molti come il token character-relief - un inevitabile segno dei tempi ma fatto con abbastanza gravitas da non subire lo stesso destino di altri collaterali calci. Cioè, essere ricordato come "il fastidioso". <br/> <br/> Una critica che potrebbe essere livellata nella serie è il risultato di quel vecchio annoso problema di doppiaggio. Le voci erano originariamente espresse in giapponese, e mentre il cast vocale inglese fa un lavoro più che eccezionale, il dialogo può a volte apparire come di legno. Allo stesso tempo, tuttavia, è così raro che è appena percettibile. <br/> <br/> Ulisse 31 ha affrontato questioni serie in un momento in cui i cartoni animati potevano essere seri. Ha dimostrato che i cartoni animati potrebbero essere intelligenti e divertenti, cosa che ha fatto apprezzare sia i bambini che gli adulti. E non dimentichiamoci del motivo a dondolo! L'animazione contemporanea sta iniziando a catturare di nuovo questo stato d'animo, e dopo le offerte politicamente corrette che hanno dominato le onde radio fino agli ultimi anni, mi sento privilegiato di aver visto una tale opera d'arte. Ulisse 31 è un adattamento perduto di Omero Odissea e ad essere sincero ha copiato molte cose da Guerre Stellari come alcune delle armi usate in un punto che stavo vagando se George Lucas avesse dato loro alcuna causa per plagio e quando controllerei sicuramente <br/> <br/> In ogni caso la serie è decente e ha una buona animazione, anche se un po 'economica e datata per oggi e, a volte, senti che la trama è ripetuta & quot; Ulisse va in qualche avventura , cerca di vincere, ma gli dei fanno le loro cose e pasticciano l'intero sforzo & quot ;. In ogni caso, come una serie di ragazzini, va bene e farà indirettamente indirizzare i tuoi figli su alcuni antichi miti greci. <br/> <br/> E questa è la parte migliore della serie, fonde molto bene la fantascienza della serie con molte delle leggende più famose dei miti e non posso dire che sia stato fatto apposta perché sembra che il blocco del lavoro nella serie fosse in quella parte e andava bene. <br/> <br /> Per quanto riguarda la musica, è come un fumetto degli anni ottanta, ma è comunque divertente e si adatta al tono della serie. <br/> <br/> Nel complesso è stata un'esperienza interessante e voglio vederlo perché volevo vedere una presa diversa di una storia familiare e il prodotto finale non era affatto male.
Deedralee replied
357 weeks ago